Dietro il look dark solo apparentemente aggressivo di Lolly si nascondono cortesia e affabilita’ . Quando si prende il caffè sul bancone ci sono biscotti e un piccolo scodellino di Nutella e all’ora dell’aperitivo cubetti di focaccia e salume si affiancano ad altri stuzzichini. La genuinità compensa la mancanza di un vero e proprio happy hour che non rientra tra i riti locali.
Se volete tornare a casa con frutta e verdura di qualità maturata sulla pianta e con un “vero” sapore , dovete andare a fare la spesa alla Cascina Gandolfi sulla stada dei Doppi che si imbocca dalla statale che da Castell’Arquato porta a Sant’Antonio. Nel locale di vendita ci sono grandi contenitori con zucche in autunno e meloni e angurie in estate, i prezzi sono contenuti e la qualità garantita. Tra le verdure si trovano prodotti autoctoni reinseriti nella produzione attuale con la volontà di ritrovare il gusto e il sapore di una volta. Non mancate di acquistare le patate viola, frutti antichi di una terra generosa.
L’azienda vitivinicola che si intravede nella valletta sotto la Cinghialina produce vini locali di qualità bianchi e rossi, fermi e frizzanti ma soprattutto ha un’esperienza di lunga data. Il proprietario ha una conoscenza del territorio che stupisce e accompagna volentieri nella cantina spiegando le fasi della produzione e raccontando la storia della sua azienda. Durante la guerra mio zio, medico dei partigiani su queste colline, si nascose dai tedeschi in un anfratto sotto alla cantina, tra salumi appesi a stagionare protetti dalle requisizioni nemiche.